Cos’è il motore di sintesi vocale Samsung?

Cos'è il motore di sintesi vocale Samsung

In cosa consiste il motore di sintesi vocale Samsung

Negli ultimi tempi si sente molto parlare del sintetizzatore vocale messo a punto da Samsung, quale valida alternativa a quello di Google. In cosa consiste e come si può installare?

Questa funzione viene usata da tanti utenti per ottenere la lettura ad alta voce di un libro. Bisogna considerare che talvolta la
sintesi vocale può rivelarsi non utile e di conseguenza potrebbe sorgere l’esigenza di disinstallarla.

Come faccio ad installare il sintetizzatore vocale?

Chi sceglie di usare il ripetitore vocale Samsung potrà ascoltare la lettura di un libro o altro documento di testo. Si tratta quindi di una funzione abbastanza interessante anche per le persone non vedenti e che può essere installata in poche e semplici mosse.

Per chi non lo sapesse, il riproduttore vocale sfrutta la moderna tecnologia TSS. In buona sostanza permette di leggere ad alta voce i testi digitali su vari dispositivi, quali computer, smartphone e tablet.

In generale questi sintetizzatori vocali vengono adoperati anche da chi ha difficoltà a leggere, nonché dai bambini che stanno imparando a distinguere le lettere.

Oggi sono state sviluppate numerose app di sintesi vocale, ma sui telefoni Samsung è possibile attivare la funzione seguendo una precisa procedura.

La prima cosa da fare è accedere alle impostazioni, per poi aprire le applicazioni. A questo punto bisogna cliccare in alto a destra sul tasto in cui sono presenti tre pallini.

Appariranno le impostazioni di sistema e i motori sintesi vocali di Samsung. In questa maniera si potrà ascoltare un qualsiasi testo in formato digitale attraverso la lettura automatica, quindi mediante una voce artificiale.

Il sintetizzatore consente inoltre di selezionare il testo che si vuole ascoltare e offre l’evidenziatore automatico. L’effetto finale è molto simile a quello del karaoke. Questo spiega come mai il motore è molto apprezzato da chi soffre di dislessia.

Come si usa la sintesi vocale di Google?

La sintesi vocale sta spopolando e ha riscosso un certo successo pure fra i viaggiatori. A questo riguardo molti avranno già sentito parlare di Loquendo Roberto, ovvero la società produttrice del sintetizzatore vocale Trenitalia

Per utilizzarla sul proprio pc basta solo scaricare l’omonimo software e selezionare la voce italiana Roberto. L’uso è altrettanto semplice, perché una volta finita l’installazione occorre solo digitare nell’apposito box la frase che si desidera ascoltare. In questa maniera si potrà far ripetere a Trenitalia tutto quello che si desidera.

In ogni caso la sintesi vocale per dsa e quindi per i soggetti che hanno disturbi nell’apprendimento rappresenta un valido aiuto. Varie ricerche hanno dimostrato come la lettura digitale possa supportare efficacemente gli studenti che soffrono di dislessia, in quanto agevola in maniera significativa quando le letture diventano complesse e impegnative.

Per attivare la sintesi vocale Google per prima cosa occorre selezionare la parola per poi toccare la relativa icona. In certi casi potrebbe essere necessario scaricare l’apposito pacchetto gratuito per la lingua desiderata.

La funzione viene avviata dopo aver toccato il microfono e seguendo le istruzioni che appaiono sullo schermo. Dalle impostazione si può settare non solo la lingua, ma anche la velocità e il tono della lettura.

Questa funzione verrà inoltre attivata quando si affronta un percorso con Google Map e non solo nel momento in cui bisogna leggere un documento di testo. In alcuni casi gli utenti potrebbero ritenere la voce del motore di sintesi non di loro gradimento.

Ecco, quindi, che esistono tante applicazioni precise e perfettamente funzionanti che consentono di avere un assistente piacevole da ascoltare e con il quale poter affrontare ogni genere di lettura senza stress.